Mohammad Bakri è il vincitore dell’11ma edizione del Videoconcorso Francesco Pasinetti con il suo film “Blackness”. Il suo discorso al momento del premio è stato incentrato sul superamento di tutte le barriere per una pace possibile. Grazie Mohammad…
Il premio della nostra Associazione “Restiamo Umani con Vik” per la sezione da noi promossa “Oltre i muri” è andato ad un film di animazione afghano: “One Wish” di Mohammed (Aref) Abedian.
Un altro film presentato nella nostra sezione “Oltre i muri” ha vinto il primo premio della “Vetrina del volontariato” e si tratta di“Bellezza o Monnezza” film di animazione dei bambini della 1° elementare di Asti sotto la supervisione di Giampiero Monaca e Lina Prinzisvalle ispirato alla figura di Peppino Impastato morto di mafia alcuni anni fa.
Sabato 31 maggio alla ex chiesa di S.Marta di fronte ad un folto ed interessato pubblico abbiamo avuto la serata dedicata a Mohammad Bakri e al cinema palestinese.
A conclusione della serata la recitazione da parte di Bakri di “Carta di identità” di M. Darwish in arabo preceduto in italiano per voce dell’amico attore Fiorenzo Fiorito di Assopace Palestina Bologna, due interpretazioni di grande livello pur nella loro diversità.
Dobbiamo ringraziare Luisa Morgantini per la sua grande generosità e per la sua amicizia e un grazie speciale a Cecilia Dalla Negra, giornalista di Osservatorio Iraq che con le sue domande puntuali, la sua intelligenza e simpatia ha saputo conquistare la platea.
Un grande grazie al Centro Pace del Comune di Venezia e al Festival F.Pasinetti che hanno collaborato con noi per rendere tutto questo possibile e non ultima, ma graditissima, la compartecipazione della Coop Adriatica per il brindisi e l’aperitivo finale.
Franca Bastianello
Presidente di Restiamo Umani con Vik-AssoPace Palestina Venezia
Rispondi